Una strategia social davvero IMPACKABILE per Cartoveneta

Chi avrebbe mai pensato che delle scatole in cartone potessero essere così attraenti?

Quando ci siamo occupati della strategia social di Cartoveneta, sapevamo di avere un obiettivo ambizioso: dare nuova vita a un brand di 60 anni senza sembrare troppo “seriosi” – e, quindi, senza annoiare il pubblico – ma, allo stesso tempo, mantenendo uno stile che non facesse perdere credibilità all’azienda.

Per raccontare la storia di Cartoveneta serviva un mix efficace di contenuti che potesse dar loro una nuova identità social e rendere immediatamente evidente al pubblico online la qualità del loro prodotto e servizio. Così abbiamo puntato su un feed dinamico e fuori dagli schemi, creando contenuti studiati per essere sia divertenti, sia informativi. Questa nuova identità è dettata anche dal desiderio di rispecchiare l’intenso periodo di cambiamento che sta attraversando l’azienda, passata da poco sotto la guida della terza generazione della famiglia Michieletto, sempre più orientata verso il futuro e l’innovazione. 

Non volevamo raccontare Cartoveneta come un B2B tradizionale in cui ci sono solo foto del prodotto e dell’azienda… Boring!
Per questo, abbiamo usato delle strategie per far emergere le scatole come vere protagoniste attive di questa narrazione.

 

Rebula x Cartoveneta

 

Come l’abbiamo fatto?

In primis, facendo emergere il team di Cartoveneta e trasformandolo nel vero protagonista del loro racconto social: persone vere, da vedere e imparare a riconoscere, perché sono loro il primo motore dell’azienda. Chi meglio di loro poteva trasmettere il valore di questa realtà? 

In secondo luogo, facendo leva sull’unione di un tono di voce pensato ad hoc con una palette colori vivace e dei contenuti freschi, legati al mondo di Cartoveneta, del loro processo creativo e della loro materia prima, ovvero il cartone. Le rubriche ideate hanno cercato di mettere sempre al centro le scatole parlandone attraverso dei contenuti sia generici e spiritosi, sia più informativi e settoriali, il tutto con la giusta dose di divulgazione sulle mille possibilità che offre l’utilizzo del cartone come soluzione per il packaging.

 

 

 

E non dimentichiamoci delle adv!

Per raggiungere tutti gli obiettivi strategici dei nostri piani editoriali, sono state attivate anche delle campagne di advertising geolocalizzate, pensate per aumentare l’awareness e la riconoscibilità di Cartoveneta nelle zone chiave del Triveneto — in particolare Venezia, Treviso, Padova e Vicenza.

Perché, sì, anche il mondo del packaging può diventare social, basta saperlo raccontare.

Vuoi vederlo coi tuoi occhi?
CLICCA QUI